Milano, Ladri in Casa Addestrati: come puoi mettere in Sicurezza la tua Casa?

L’allarme furti nelle abitazioni italiane è in costante aumento, e Milano non poteva essere da meno. I ladri continuano incessantemente a infiltrarsi nelle case, di conseguenza, mettere in sicurezza la tua abitazione è un’operazione che non si risolve solo con il solito antifurto che hanno in molti.

l risultato è quello di trovarti sempre più solo e disorientato nella lotta contro le intrusioni di malintenzionati. E non dimentichiamo che i ladri al giorno d’oggi non sono degli sprovveduti, anzi, utilizzano tecniche sofisticate che gli consentono di aprire porte blindate finestre senza scasso.

Come la banda formata da 4 cittadini Georgiani specialisti del furto, citata in un articolo del Corriere della Sera dello scorso agosto, responsabili di parecchi furti in appartamento commessi a Milano.

IL SEGRETO DEI LADRI ADDESTRATI PER APRIRE QUALSIASI PORTA BLINDATA

La tecnica che ha permesso a questa banda di infiltrarsi indisturbati in una casa dietro l’altra, comprendeva kit di addestramento completi di serrature e blocchetti, con i quali i ladri potevano esercitarsi all’apertura di porte blindate di qualsiasi tipo. Nello specifico, ricorrevano alla cosiddetta chiave Bulgara ed alla tecnica Bumping riuscendo così a violare serrature blindate senza doverle scassinare. 

COME PUOI PROTEGGERE LA TUA ABITAZIONE DALL’IRRUZIONE DEI LADRI?

A questo punto, per capire quanto te e i tuoi cari siete davvero al sicuro all’interno dell’abitazione, è importante sapere di quanto tempo e di quali strumenti avrebbero bisogno per riuscire a scassinare la tua porta blindata. Questo perché riuscire a prolungare un tentativo di scasso, anche di pochi minuti, può essere un fattore determinante.

Per questo motivo vengono  effettuati test con metodologie e strumenti sempre più accurati per classificare il livello di effrazione delle porte blindate. Vengono così assegnate delle specifiche classi di sicurezza (dalla classe 6, la più alta, alla classe 1). Quindi, più è alto il livello di sicurezza, più il ladro avrà maggiori difficoltà a scassinarla e ci impiegherà molto più tempo. La porte classe 6 e 5 però non riguardano gli appartamenti ma impianti nucleari, banche, gioiellerie ed ambienti militari. 

Nel caso tu sia intenzionato ad aumentare il livello di sicurezza della tua abitazione, puoi rinforzare la tua porta blindata ti consigliamo di aggiornarla con cilindri antitrapano ad alta resistenza proteggendoli con defender di altissima sicurezza, come il defender Disec in diamante sintetico che di solito applichiamo sulle nostre porte blindate Chiaravalli.

Un’opzione da non sottovalutare, poiché la serratura è uno dei punti statisticamente più attaccati e messi a dura prova dalla sempre più diffusa conoscenza della tecnica di bumping, utilizzata per aprire parecchi cilindri europei.

PORTE BLINDATE CHIARAVALLI: DA OLTRE 60 ANNI UNA GARANZIA DI SICUREZZA CON LA PIÙ ALTA CLASSE DI EFFRAZIONE

Come produttori di porte blindate di alta classe di effrazione da oltre 60 anni, noi di Chiaravalli ti consigliamo di scegliere almeno una classe 3 o, meglio ancora, una classe 4 e di chiedere sempre tutte le caratteristiche tecniche della porta, in quanto, anche porte nella stessa classe presentano delle grandi differenze. 

Altro dato importante da non sottovalutare è la posa della porta. Grazie  alla conoscenza dei nostri esperti artigiani realizziamo porte blindate personalizzate e su misura, mettendo sempre in primo piano la sicurezza dei nostri clienti.

Le porte Chiaravalli di nostra produzione sono solo di Classe 4 con cilindri Europei certificati fino in classe 6.

Sulle porte blindate di classe 3, non di nostra produzione, eseguiamo comunque delle modifiche che fanno aumentare ancora di più il loro livello di sicurezza. 

Se vuoi una consulenza chiama subito uno dei nostri esperti al numero 022619134 per scoprire come mettere in sicurezza la tua casa, in modo da proteggere te e i tuoi cari dalle irruzioni di ladri addestrati.

Clicca qui per fissare un appuntamento gratuito oppure invia una mail a info@fabbrochiaravalli.it