
Dream: la nuova porta per interni blindata di Alias
Da oggi anche i più apprensivi potranno dormire sonni tranquilli, senza alcun motivo di dubitare del livello di sicurezza della propria abitazione. Potranno arroccarsi in camera e fare di essa un piccolo fortino inespugnabile (non proprio come quello che molti di noi sognavano di costruire da bambini). Qualche settimana fa, infatti, Alias ha lanciato un nuovo modello di porta per interni antieffrazione, studiata e disegnata per proteggere in particolar modo le camere da letto di case o villette isolate ad alto rischio, ma anche le zone sensibili di studi professionali.
…
Si tratta di una porta per interni blindata che, già nel nome, rispecchia la volontà dei suoi ideatori di creare un pregevole esempio di home design capace di trasmettere serenità e sicurezza senza tralasciare la bellezza delle forme. La sua più grande peculiarità, infatti, è quella di possedere caratteristiche analoghe a quelle di una normale porta blindata, forte però di una struttura meno massiccia e più lineare (cosa che la rende piacevole da vedere anche quando resta aperta). Ha i rostri fissi, è facile da posare ed è studiata per accogliere qualsiasi tipo di telaio. Dream può infatti essere rivestita da pannelli o materiali di varia natura, così da assumere, in modo discreto e raffinato, le fattezze delle altre porte della casa e mimetizzarsi naturalmente con l’architettura preesistente. È quindi possibile ordinarla “allo stato grezzo” o scegliere tra diversi tipi di finiture standard, tra cui in legno di Rovere o Frassino, ma anche bianco (in diverse sfumature della scala RAL), grigio o color sabbia.

Ma non è solo una questione di sicurezza. Oltre ad essere certificata come porta antieffrazione di classe 2, Dream vanta eccellenti performance in termini di isolamento acustico (33 db di valore, circa il doppio rispetto ad una normale porta per interni), un aspetto decisamente da non sottovalutare in alcune situazioni della vita quotidiana. Pensate ad esempio a chi lavora di notte e deve approfittare della “siesta pomeridiana” per recuperare qualche ora di sonno, ma non riesce a farlo serenamente perché i bambini hanno invitato gli amichetti a casa per un po’ di legittimo svago nel dopo scuola. Divertimento sano e genuino che, ragionando a parti invertite, sarebbe comunque frenato dal timore di disturbare il genitore.
Discorso simile nel caso di studi professionali all’interno dei quali, nella maggior parte dei casi, possono coesistere necessità analoghe a quelle di un’abitazione, seppur in un contesto completamente diverso. Ci riferiamo in particolare all’esigenza di smorzare i rumori provenienti dall’esterno (magari durante una telefonata importante) e a quella di tutelare documenti sensibili, che potrebbero essere invece conservati una stanza blindata.
Gli appassionati di design, inoltre, avranno la possibilità di scegliere la versione raso muro, ancora più minimalista, corredabile con maniglia Fenix o H4: due modelli di maniglie abbastanza squadrate, ma decisamente semplici ed eleganti. La porta per interni blindata può quindi essere la soluzione ideale per risolvere piccoli problemi della vita domestica o professionale che normalmente non ci si pone o di cui si prende passivamente atto senza effettuare spese folli.
Motivo, questo, per cui Chiaravalli ha deciso di rendere questo modello di porta per interni disponibile all’interno del proprio showroom già da ora, confermandosi ancora una volta in prima linea sul mercato della sicurezza e dell’arredamento domestico a Milano.