Da Chiaravalli un nuovo marchio italiano di porte blindate: ecco Mister Shut
Da Chiaravalli, il tempo delle novità non si è ancora concluso. Infatti, mentre da una parte volgiamo lo sguardo al futuro dell’arredamento domestico (inaugurando nuovi spazi e allargando l’offerta commerciale a prodotti per noi inusuali), dall’altra continuiamo a studiare con estremo interesse l’evoluzione del nostro tradizionale segmento di mercato: quello delle porte blindate.
…
Lo facciamo non solo migliorando continuamente le performance delle porte blindate di nostra produzione, ma anche selezionando su tutto il territorio nazionale quei prodotti e quei marchi che riteniamo più vicini a determinate caratteristiche estetiche e di manifattura: creatività, eccellenza della firma e del design, sostenibilità del processo produttivo, affidabilità dei fornitori e durabilità del prodotto, elementi storicamente propri di ciò che è “Made in Italy”.
Una ricerca sicuramente intensa e accurata che, negli ultimi tempi, ci ha portato a valutare positivamente una linea di porte blindate prodotta dall’azienda pugliese Mister Shut, con particolare riferimento al modello Next. Connotata da linee essenziali e rigorose, la porta blindata Next è caratterizzata da un pannello interno monolitico che garantisce alte prestazioni di sicurezza, risultato di ricerche tecnologiche avanzate. È possibile averla nulla sua versione classica, rasomuro, a boiserie o con pannellature interne laccate e in essenza.
Molto suggestiva, in particolare, la variante boiserie in Rovere spessart, che sembra quasi nascondere la porta in modo elegante e discreto, rendendola parte integrante della parete circostante.
L’essenzialità delle linee, i coprifili a scomparsa e la semplicità della sua composizione (minimale, ma dall’aspetto poderoso) rendono così Next un prodotto dal look molto simile a quello di una porta per interni, ma con la struttura tipica di una porta blindata. L’idea alla base è proprio la consapevolezza che anche le porte d’ingresso – pur continuando a rispondere a imprescindibili logiche di difesa – debbano essere concepite anche come elementi d’arredo. Un’intuizione che Mister Shut è riuscita a trasformare in realtà grazie ad un’operazione tutta italiana (il design è di Adriano Castiglioni).
Chiaravalli continua così a proporsi come in una sorta di aggregatore per prodotti d’elite, una vera e propria piattaforma per quei player del mercato che vogliono avere una vetrina d’eccellenza sul prestigioso palcoscenico milanese
Clicca qui per scaricare il catalogo.